Cos'è serie tv marvel?

Ecco informazioni sulle serie TV Marvel, formattate in Markdown e con link interni:

Serie TV Marvel

L'Universo Cinematografico Marvel (MCU) si è espanso notevolmente anche al mondo delle serie televisive, offrendo storie che si intrecciano con i film e approfondiscono personaggi e temi che non avrebbero trovato spazio sul grande schermo. Queste serie sono prodotte da diverse divisioni della Marvel, tra cui Marvel Television e Marvel Studios.

Serie Marvel Television (pre-Disney+)

Le serie prodotte da Marvel Television, originariamente destinate a piattaforme come ABC, Netflix e Hulu, includono:

  • Agents of S.H.I.E.L.D.: Segue le avventure degli agenti dell'organizzazione S.H.I.E.L.D. dopo gli eventi del primo film degli Avengers.
  • Agent Carter: Narra le vicende di Peggy Carter, agente segreto durante la Seconda Guerra Mondiale e fondatrice dello S.H.I.E.L.D.
  • Inhumans: Concentrata sulla famiglia reale degli Inumani.
  • Defenders (Netflix): Un team-up tra Daredevil, Jessica Jones, Luke Cage e Iron Fist.
  • Daredevil (Netflix): La storia di Matt Murdock, avvocato di giorno e vigilante di notte.
  • Jessica Jones (Netflix): Una detective privata con superpoteri afflitta da traumi del passato.
  • Luke Cage (Netflix): Un uomo con una pelle indistruttibile che combatte il crimine ad Harlem.
  • Iron Fist (Netflix): Un esperto di arti marziali che ritorna a New York per rivendicare la sua eredità.
  • The Punisher (Netflix): La storia di Frank Castle, un ex marine che cerca vendetta dopo la morte della sua famiglia.
  • Runaways (Hulu): Un gruppo di adolescenti scopre che i loro genitori sono supercriminali.
  • Cloak & Dagger (Freeform): Due adolescenti con superpoteri che si ritrovano connessi.

Serie Marvel Studios (Disney+)

Con il lancio di Disney+, Marvel Studios ha preso il controllo della produzione televisiva, creando serie che sono canoniche per il MCU e si collegano direttamente ai film:

  • WandaVision: Wanda Maximoff e Vision vivono una vita idilliaca in una sitcom, ma niente è come sembra.
  • The Falcon and the Winter Soldier: Sam Wilson (Falcon) e Bucky Barnes (Winter Soldier) si uniscono per affrontare nuove minacce dopo gli eventi di Avengers: Endgame.
  • Loki: Il Loki proveniente dal 2012, fugge con il Tesseract e viene reclutato dalla Time Variance Authority (TVA).
  • What If...?: Una serie animata che esplora scenari alternativi dell'MCU.
  • Hawkeye: Clint Barton addestra Kate Bishop a prendere il suo posto come Occhio di Falco.
  • Moon Knight: Steven Grant, un mite impiegato di un negozio di souvenir, scopre di soffrire di disturbi dissociativi dell'identità e di condividere il suo corpo con il mercenario Marc Spector.
  • Ms. Marvel: Kamala Khan, una adolescente con poteri di mutaforma, diventa la supereroina Ms. Marvel.
  • She-Hulk: Attorney at Law: Jennifer Walters, cugina di Bruce Banner, diventa She-Hulk dopo una trasfusione di sangue.
  • Secret Invasion: Nick Fury deve sventare una invasione segreta della Terra da parte degli Skrull.
  • Echo: Maya Lopez deve affrontare il suo passato e riconnettersi con le sue radici Native American.
  • Agatha: Darkhold Diaries (In Arrivo): Serie incentrata su Agatha Harkness, personaggio introdotto in WandaVision.

Importanza delle Serie TV

Le serie TV Marvel hanno contribuito a:

  • Espandere il mondo del MCU, introducendo nuovi personaggi e trame.
  • Offrire storie più approfondite e complesse rispetto ai film.
  • Esplorare temi sociali e politici rilevanti.
  • Creare un universo narrativo più ricco e coinvolgente per i fan.

Le serie TV Marvel rappresentano una componente fondamentale dell'esperienza MCU, arricchendo il mondo dei supereroi Marvel con storie avvincenti e personaggi indimenticabili.